
Si tratta di iniziative e attività rivolte a tutti: incontri con esperti e rappresentanti delle istituzioni dedicati all'impegno per una mobilità sicura e sostenibile ma anche un simulatore di guida e di stato di ebrezza, cartoni animati e distribuzione di materiale informativo.
Particolarmente interessante poi, l'appuntamento di venerdì alle 15, nella Sala Conferenze del Museo di Sant''Agostino a Genova dove si svolgerà un dibattito sul tema: "Muoversi in città più sicure e vivibili. Gli anziani a piedi, in bicicletta e al volante", con la partecipazione di sindacalisti, specialisti del settore trasporti e dell'Assessore alla Mobilità del Comune di Genova Anna Maria Dagnino.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana