"L'obiettivo dell'amministrazione del Comune di Genova è non chiudere neanche un giorno la Casa di Cristoforo Colombo, anzi realizzare un percorso museale integrato tra la Casa di Colombo, le Torri di Porta Soprana e il Museo di Sant'Agostino": lo ha detto l'assessore comunale al Turismo Carla Sibilla durante i lavori del consiglio comunale.
I visitatori annui della Casa di Colombo sono circa 19.000, di cui 17.000 paganti e 2.000 gratuiti, delle Torri di Porta Soprana circa 8.300 paganti e 550 gratuiti. "Stiamo preparando una gara di evidenza pubblica per la gestione del percorso medioevale nella Genova antica, l'obiettivo è non chiudere la Casa di Colombo prorogando la gestione dopo il 31 ottobre, l'associazione Porta Soprana potrà partecipare alla nuova gara", ha aggiunto.
cronaca
Turismo, Sibilla: "Non vogliamo chiudere casa Colombo"
36 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tir in fiamme, automobilisti prigionieri per ore in A12: "Una vergogna"
- Addio a Peruzzi, fu sindaco di Bogliasco e patron del locale che porta il suo nome
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
- Vibrazioni a Sestri Ponente, più di mille cittadini chiedono risarcimenti per il rumore
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia