
"Il lavoro compiuto dalle regioni insieme al Ministro Lorenzin - riconosce Montaldo - crea le premesse per arrivare rapidamente a definire il patto per la salute in un contesto di maggiore serenità. Tutto ciò - continua Montaldo - implica pero' una sempre maggiore responsabilizzazione delle regioni verso i processi di risanamento e di equilibrio che sono sempre piu' necessari e che devono muoversi nel segno dell'appropriatezza assistenziale e dell'efficienza".
Un quadro con alcune luci da cui risulta secondo l'assessore alla salute ligure "incomprensibile e sbagliata la reintroduzione del blocco della contrattazione che deve essere modificato dal Parlamento". Secondo il presidente del comitato di settore regioni-sanità "c'è bisogno di nuovi contratti e nuove convenzioni per ricreare un clima di fiducia e di motivazione nel personale della sanità".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso