
E' pronta ad arrivare in Consiglio regionale per l'approvazione definitiva, entro il 30 novembre, la variazione di bilancio discussa dalla commissione consiliare. Lo ha comunicato l'assessore regionale al bilancio, Pippo Rossetti spiegando che la manovra è incentrata principalmente sul pagamento, entro il 2013, di tutti i crediti maturati dalle aziende liguri nei confronti della pubblica amministrazione e sulla partecipazione della Liguria al padiglione Italia dell'Expo 2015.
La variazione prevede il pagamento di 25,1 milioni di euro di crediti arretrati per le aziende fornitrici in ambito non sanitarie e di 65,4 milioni a favore dei fornitori del comparto sanità. "Siamo tra le prime regioni in Italia - spiega l'assessore Rossetti - che sottoscrivono la convenzione con il Ministero dell'economia e delle finanze per pagare tutti i crediti arretrati entro la fine dell'anno".
Un'iniziativa che aveva già preso il via prima dell'estate quando erano stati pagati 17 milioni di euro di crediti arretrati ai fornitori del comparto non sanitario e 81,8 milioni a quelli della sanità. Assegnati inoltre 15,4 milioni di euro, provenienti dall' agenzia nazionale per l'attuazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa SpA, per i laboratori di ricerca del parco scientifico e tecnologico degli Erzelli.
Previsti inoltre 900mila euro di maggior gettito della tassa universitaria che serviranno per conferire a tutti gli aventi diritto le borse di studio, 600mila euro per la formazione professionale. E infine 80mila euro di risorse regionali verranno destinate alla partecipazione della Liguria al Padiglione Italia dell'Expo 2015.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti