
\'\'Il finanziamento a carico del bilancio dello Stato del Fondo Sanitario Nazionale per il 2014 - sottolinea il ministero i una nota - ammonta infatti a oltre 109 miliardi di euro. Non vi è alcuna riduzione della spesa farmaceutica, né territoriale né ospedaliera, della spesa per dispositivi medici, di quella per l\'acquisto di prestazioni dalle strutture private accreditate, della spesa per acquisti di beni o servizi da parte delle aziende sanitarie e ospedaliere\'\'.
Quanto alle misure di contenimento della spesa nel pubblico impiego contenute nell\'art.11 del ddl, \'\'occorre sottolineare che si tratta di disposizioni applicabili a tutti i dipendenti pubblici contrattualizzati, pertanto anche al personale del sistema sanitario nazionale. Tali disposizioni - conclude il ministero della Salute - certamente dolorose per il personale, sono in gran parte già vigenti, comportano risparmi per il finanziamento statale al FSN, ma non sono riconducibili a tagli in senso stretto\'\'.
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?