
I comuni più colpiti sono stati quelli dello spezzino, tra Beverino e Romito Magra dove sono segnalati smottamenti e frane. Le precipitazioni hanno raggiunto i 116 mm nell'arco di poche ore. Nella notte tra lunedì e martedì le precipitazioni che hanno portato al crollo del ponte di Carasco hanno raggiunto i 175 mm in due ore. Due i fumi che hanno registrato innalzamenti di livello significativi: il Magra (+1 metro e mezzo) e il Fornola (+2.10 m).
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso