
I campionati organizzati dalla Lega calcio Uisp rappresentavano la possibilità di fare calcio sia per il “semplice” gruppo di amici che per le associazioni e società sportive più strutturate. Sempre intatto lo spirito amatoriale, del divertimento puro e per ogni “gamba” e ogni “età” (5, 6, 7, 8, over 35 lo dimostrano!), l’elevatissimo numero di giovani (e giovanissimi) che ad esempio compongono le squadre del Lavoratore a 11 dimostrano anche come oggi il calcio Uisp rappresenti un punto di riferimento assoluto in città e in tutta la provincia.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico