
Sulle cosidette spese pazze Di Lecce ha annunciato nuovi sviluppi: "E' un'indagine partita diversi mesi fa-spiega Di Lecce-ma non è ancora conclusa. Si stanno esaminando una quantità notevole di documenti e prevediamo s avanzamenti progressivi delle indagini. Nelle prossime settimane è possibile che ci siano altri indagati ma non credo che finiremo entro l'anno l'esame di tutti i documenti".
Sull'alluvione 2011 Di Lecce afferma che le richieste di rinvio a giudizio "sono state fatte per la mancata predisposizione del piano di emergenza e la non corretta gestione della fase successiva l'alluvione. Per questo aspetto riteniamo che le indagini siano state completate".
E se su Banca Carige Di Lecce afferma che "si sta cercando di verificare se emergano ipotesi di reato rispetto alle indicazioni che arrivavano da Bankitalia e dall'Istituto di Vigilanza sulle assicurazioni" per il crollo della Torre Piloti il Procuratore auspica che "entro la fine dell'anno si arrivi alla definizione delle responsabilità".
Infine la vicenda Adinolfi: "Oggi-dice Di Lecce-c'è stata la conferma della nostra ipotesi e della bontà delle indagini svolte. La Procura di Genova aveva concentrato le sue investigazioni sul singolo episodio e i due imputati erano stati chiamati a rispondere solo del ferimento dell'ingegnere Adinolfi che era un reato aggravato dalle finalità del terrorismo. Per quanto riguarda la galassia anarchica sembrerebbe che esistano diversi gruppi più o meno consistenti che operano in località diversi con qualche collegamento tra di loro. Ma che ci sia un gruppo più o meno operativo è difficile dirlo".
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana