
Il progetto è stato presentato oggi dall'assessore alla cultura del Comune di Genova Carla Sibilla, insieme alla responsabile del coordinamento di Fondazione Bracco Maria Cristina Cedrini durante un incontro del Festival della Scienza.
La tecnologia utilizzata da questo innovativo sistema di controllo è simile a quella già sperimentata a Palazzo Rosso: in caso di allarme, il "guardiano digitale" avvertirà i responsabili dei musei grazie a comunicazioni via sms, e-mail e web.
Anche i visitatori beneficeranno di questo impianto tecnologico grazie alla copertura WiFi messa a disposizione per l'accesso a internet.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico