Il segretario di Stato Usa, John Kerry alla fine lo ha ammesso: ''in certi casi gli Stati Uniti nella loro attività di intelligence sono andati troppo lontano. E dobbiamo assicurarci che questo non accada più in futuro''. Intanto, secondo fonti dell'amministrazione il presidente, Barack Obama, avrebbe bloccato le intercettazioni alle sedi del Fondo Monetario Internazionale e alla Banca Mondiale.
L'Nsa ha smentito poi di aver tenuto sotto controllo il Vaticano, Google e Yahoo! Ieri, intanto, il premier Enrico Letta ha conferito all'Autorità Delegata e ai responsabili del Sistema di informazioni per la Sicurezza della Repubblica per rivedere fattivamente le iniziative internazionali per ricostruire una nuova cornice di leale collaborazione fra servizi di intelligence
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti