
Il tema affrontato sarà quello de "I capolavori dell'universo" e la conferenza sarà tenuta da Mario Di Martino, astrologo presso l'Osservatorio Astrofisico di Torino. Al pubblico saranno mostrate le più emozionanti immagini dei corpi celesti, tutto questo grazie alle moderne strumentazioni che permettono uno studio approfondito dello spettro elettromagnetico del cosmo.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Il ciclo prosegue con i seguenti incontri:
- 13 novembre “LA BELLEZZA COME BENE COMUNE” con Agostino Barletta, pedagogista, fondatore del “Giardino dell'Erba voglio”
- 20 novembre “LE MERAVIGLIE DEL MONDO ANIMALE”, con Francesco Pedretti, biologo e notissimo autore televisivo
- 27 novembre “LA MUSICA: SUONO E BELLEZZA”, con Pietro Borgonovo, direttore artistico della Giovane Orchestra Genovese,GOG
- 4 dicembre “LA BELLEZZA CHE NASCE DAL FUOCO: LA VERA STORIA DELLA FILIGRANA”, con Patrizia Timossi, scrittrice, e Luisa Ferrari, fotografa.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico