La trasparenza della Regione Liguria nella gestione del fenomeno dell'alga tossica Ostreopsis Ovata rappresenta un modello, anche se resta quello di individuare i motivi scatenanti e le concause della tossicità attraverso una ricerca coordinata a livello nazionale. Se ne è parlato oggI a Genova. Grazie al monitoraggio è stato possibile evitare l'emergenza sanitaria. Un bagnante in Liguria è più tutelato che altrove grazie al monitoraggio e alle 200 analisi delle acque.
Cronaca
LIGURIA TUTELATA DALL'ALGA TOSSICA
21 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria: fiducia a tempo per Semplici. Ma Pirlo resta sullo sfondo
- Escursionista si fa male a Monesteroli, salvata con l'elicottero
-
Francesco Baccini ai Portofino Days: “La mia musica per Genoa e Boca"
-
Al Portofino Days il docufilm su Pino Daniele. Il produttore Senardi: “Un artista immenso”
-
Portofino Days, Camilla Mancini (figlia di Roberto): “In Piazzetta con il mio libro sul bullismo”
- La Gradinata Nord omaggia Diego De Vivo, morto a 14 anni nella sua scuola calcio
IL COMMENTO
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore
Partito del no, del si e magari del ni. Uffa che barba di campagna elettorale