
Al trasporto pubblico locale sono destinate le stesse risorse del 2013, 250 milioni per ferro e gomma. Circa 39 milioni vanno alle politiche sociali (fondo per la non autosufficienza compresa), 35 milioni a istruzione, servizi scolastici e formazione professionale e 220 milioni per finanziare i programmi comunitari. All'Ambiente vanno 18 milioni, mentre 64 milioni andranno alla messa in sicurezza, all'emergenza e alla protezione civile.
L'edilizia residenziale avrà 20 milioni, lo sviluppo economico e l'industria 10 milioni, il turismo e la cultura 10 milioni e l'agricoltura 7.
Il bilancio 2014 prevede riduzioni di risorse per la scuola (-10%), il turismo (-10%), il lavoro e l'immigrazione (-15%), l'ambiente (-5%).
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico