
"Quello stesso autobus -prosegue l'assessore sul suo blog- questa mattina, avrà portato a scuola i ragazzi e le anziane al mercato. Avrà, quindi, svolto il compito per cui è stato costruito. In un paese dove non si riescono a far quadrare i conti del trasporto pubblico, e di altri servizi primari destinati alla collettività, si riescono però a impiegare risorse umane ed economiche ingenti per permettere lo svolgimento di una partita di calcio. Non è giusto che tutto questo sia pagato quasi esclusivamente dalle tasse dei cittadini, anche di coloro a cui il calcio non interessa"
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico