
Dopo aver caricato le proprie cose sull'auto è stato assediato dai giornalisti ai quali ha concesso solo poche parole: "I tifosi sanno cosa penso, non ho bisogno di parlarne con voi".
Rossi ha poi affidato al sito ufficiale della Sampdoria il proprio saluto:
"Oggi-scrive Rossi-è un giorno in cui sono profondamente dispiaciuto e addolorato per l'epilogo della mia storia con questa maglia. Sono arrivato in punta di piedi e in punta di piedi me ne vado.
Permettetemi di ringraziare in primis il presidente e la dirigenza tutta che mi hanno dato l'onore e la possibilità di guidare la squadra blucerchiata. Permettetemi di ringraziare tutte le persone che nella Sampdoria lavorano e che mi hanno fatto sentire uno di loro, e i giocatori che si sono messi a mia disposizione fin dal primo giorno.
Ringrazio inoltre tutta la gente che vuole bene a questa squadra e che esorto a stare vicino ai ragazzi, che ne hanno bisogno, alla società e al nuovo tecnico come hanno fatto con me, dimostrando ancora una volta un concetto molto chiaro: tutto e tutti possono cambiare ma i colori e la fede per questa maglia rimarranno per sempre".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso