
Tra le aziende interessate c'è anche Fincantieri, compagnia a controllo indiretto dello stato tramite CDP, cassa depositi e prestiti, con una cessione che si aggira intorno al 40%: tra le altre società nel mirino del governo ci sono anche Stm, Enav, Sace, CDP reti, Tag e Grandi Stazioni.
Caso a parte per l'ENI: per il ministro all'Economia Saccomanni vi sarà una "operazione di buyback che comporterà la cessione di un 3%, senza che questo comporti l'andare sotto il 30%. Ciò consente di mobilizzare 2 miliardi senza perdere il controllo della società"
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana