
Fuori dal Comune i lavoratori di Amt, ma anche quelli di Aster. ll Consiglio comunale di Genova chiamato a discutere una delibera sul futuro delle società partecipate si svolgerà a porte chiuse.
"Non tornano i conti aziendali - ha detto un portavoce delle organizzazioni sindacali - e sono in corso approfondimenti con i tecnici dell'Amt. La discussione prosegue ma per ora non si vede una soluzione positiva".
Primocanale in diretta raccoglie le opinioni dei lavoratori Amt e Aster rimasti fuori dal portone, questa volta blindato, del Comune.
"Vogliono mettere una distanza, è illogico - commenta qualcuno ai nostri microfoni - Il sindaco deve parlare con noi. Siamo qui per questo".
E al terzo giorno di stop ai bus, per cercare di facilitare lo scorrimento del traffico, congestionato a causa del blocco del trasporti pubblico che ha costretto a usare i mezzi privati, il Comune di Genova ha autorizzato la circolazione nelle corsie preferenziali.
E per agevolare gli automobilisti è stato deciso di rendere gratuito il parcheggio negli spazi blu.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo