Domani, sabato 23 novembre, si svolgerà nel Salone Congressi dell'Ospedale Galliera (primo piano con ingresso da Via Volta, 8) il convegno “Focus on Tumore della prostata”.
“Il tumore della prostata – spiega Fabio Campodonico, urologo dell'Ospedale Galliera e responsabile scientifico dell'evento - ha assunto in questi ultimi anni un'importante rilevanza sociale dovuta alla grande diffusione. L'approccio multidisciplinare alla malattia - cioè l'intervento di più specialisti come l'urologo, l'oncologo, il radioterapista, il radiologo, il medico internista, l'anatomo patologo e il geriatria, in stretta collaborazione con la figura infermieristica - ci consente oggi di offrire diagnosi e trattamenti più accurati attraverso percorsi personalizzati e definiti a seconda del grado di severità della malattia, dell'età e delle condizioni generali di salute del malato. Aggiornarsi e discutere diventa così un momento di grande importanza per tutti i professionisti coinvolti in questi processi di cura e assistenza”.
Il rischio di ammalarsi di tumore della prostata aumenta con l’età, a partire da un rischio basso a 50-60 anni fino al picco di incidenza massima a 80 e più anni. Ovviamente in ogni fascia di età la malattia assume un impatto diverso, ed anche diverso deve essere l'approccio al malato, valutando i rischi e benefici di ogni scelta terapeutica.
Nell'ambito del convegno si parlerà soprattutto dei nuovi test diagnostici, il PHI (prostate health Index = Indice di salute prostatica) ed il PCA3, entrambi utilizzati al Galliera da oltre 3 anni, unico centro in Liguria ad eseguirli in via convenzionata con il SSN.
Tra i diversi argomenti (vedi programma in allegato) anche il trattamento del tumore della prostata secondo le diverse opzioni terapeutiche (chirurgia tradizionale o robotica e radioterapia), evidenziando per ciascun trattamento le indicazioni, i vantaggi e gli svantaggi. “Da questo punto di vista – conclude Campodonico- sono stati invitati relatori di grande esperienza e capacità operativa".
salute e medicina
Sanità, tumore alla prostata: covegno al Galliera
1 minuto e 36 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Incidente sul Turchino, morto un 25enne. Disposta l’autopsia
-
25 Aprile, Bucci canta "Fischia il Vento": "Da ragazzo cantavo tutte le canzoni della Resistenza"
-
Ottant’anni dopo, l’emozione di Genova che si è liberata da sola - Lo speciale
- Funerale Papa Francesco, l'ultimo saluto al pontefice "ligure" in diretta su Primocanale dalle 9.30
- Evani tiene in vita la Sampdoria: "Siamo stati sfortunati"
- Trent’anni fa moriva Andrea Fortunato, l’ex terzino del Genoa che fece sognare l’Italia
IL COMMENTO
Cosa resterà della rivoluzione di Papa Francesco, venuto dalla fine del mondo
25 aprile, "Democrazia minacciata da guerre armate e commerciali"