"E' positivo che a Genova si sia trovato un accordo tra sindacati, comune e regione per una riforma del sistema dei trasporti pubblici locali".
E' il commento del segretario generale Cisl, Raffaele Bonanni sull'accordo ratificato dai lavoratori dell'azienda dei trasporti locali di Genova. "L'accordo di Genova e' importante perché può diventare un modello per tutte le aziende pubbliche dei trasporti oggi quasi tutte piene di debiti e a rischio di default", dice.
Nelle città italiane, dice il leader della Cisl "ci sono oggi ben 12 mila appalti nei trasporti locali che non riescono a garantire il servizio ai cittadini ma spesso sono solo fonte di corruzione . Il fatto che in Liguria si sia deciso di costituire una agenzia unica a livello regionale per il trasporto pubblico locale dovrebbe garantire, di fatto, più trasparenza nella gestione, maggiori risparmi e controlli nella spesa e soprattutto più garanzie per i lavoratori e per i cittadini". "Da mesi - aggiunge Bonanni - la Cisl sostiene che l'unica strada per salvare il trasporto pubblico locale è quello di accorpare le aziende a livello regionale in modo da avere un unico centro di spesa e una maggiore trasparenza nella gestione. L'accordo di Genova è anche la migliore risposta a quei populisti che soffiano sul fuoco della protesta per motivi che nulla hanno a che vedere con gli interessi dei lavoratori e degli utenti dei servizi pubblici".
cronaca
Sciopero Amt, Bonanni: "L'accordo sia un modello"
1 minuto e 12 secondi di lettura
Ultime notizie
- Agenzia dei rifiuti di Regione Liguria, botta e risposta Pd-commissario
- Sigarette, pile e tubi: raccolti 200 kg di rifiuti nelle spiagge del levante genovese
- Tari a Genova, fino a 100 euro di aiuti per le famiglie bisognose
- Genoa Primavera corsaro in Salento, Lecce battuto 0-2
- Lapadula stende la Samp: lo Spezia sogna la A, i blucerchiati affondano
- Alla Benedicta il ricordo della strage nazifascista: "L’orrore del passato non si ripeta mai più"
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico