I pescatori genovesi hanno una nuova 'casa', dove vendere il pescato a chilometro zero e incontrare cittadini e i turisti.
La nuova struttura, che verrà inaugurata il 20 dicembre, si trova a Calata Vignoso, in Darsena. I lavori, commissionati dal comune di Genova, sono costati 1 milione e 390 mila euro. Il loro finanziamento è avvenuto attraverso 1 milione e 184 mila euro dal Fondo europeo per la Pesca a cui si sono aggiunti 206 mila euro da fondi comunali. L'area è suddivisa in 150 metri di banchina e 450 metri quadrati di spazi a terra, ed è stata assegnata in concessione all'Associazione Pescatori Liguri per l'ormeggio di 27 imbarcazioni di pesca professionale e il ricovero delle reti e dell'attrezzatura necessaria. I lavori hanno visto la realizzazione di moli galleggianti, la posa di colonnine di servizio per l'acqua e l'energia elettrica, ringhiere di protezione e cancelli per la chiusura dei moli. E' stato realizzato anche un pontile su due livelli: il piano superiore è dedicato ai banchi per la vendita del pesce, mentre al piano inferiore sono stati collocati i servizi per i pescatori (dagli spogliatoi alle celle frigorifere). La struttura è dotata di impianto fotovoltaico. ''Questa nuova riorganizzazione - ha detto il presidente Claudio Burlando, alla presentazione dell'opera - fa parte di un progetto di recupero della Darsena e di tutta la zona, un lavoro che dura dal 1989. A questa struttura potrebbe essere aggiunta una zona ristorazione per attirare ancora di più i turisti''.
cronaca
Pesca, presentata nuova 'casa' pescatori in Darsena
1 minuto e 11 secondi di lettura
Ultime notizie
- Festa Family Run: la carica del 4500 colora Genova
- Evani promuove la Samp: "Che carattere ma possiamo giocare meglio"
- Troppe attese, minaccia gli infermieri del pronto soccorso: 37enne denunciato
-
Il programma politico di Primocanale, puntata di venerdì 12 aprile
- Uccisa da palma, i nomi degli indagati
- Parte Fiori d’Albenga, la manifestazione in collaborazione con Euroflora
IL COMMENTO
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza