
Riguardo al modello di compartecipazione dei cittadini alla spesa, Montaldo afferma che l'esenzione per una determinata patologia, seppur cronica, "non dovrebbe essere applicata a tutti: credo che chi dichiari 100.000 euro l'anno non possa essere paragonato a un pensionato che guadagna 800 euro al mese. La Regione, ora come ora, non può fare nulla, ma ne discuteremo con il Governo".
"Il patto della salute - continua l'assessore - darà alla Liguria un quadro di certezze che riconosceranno il nostro lavori: saranno introdotti meccanismi che renderanno più efficiente il sistema sanitario"
Per quanto riguarda la fuga dei pazienti in altre regioni "stiamo lavorando su progetti molto ambiziosi: un esempio pratico è il polo ortopedico di Albenga, ma vogliamo potenziare oculistica e altri reparti, migliorando la capacità di rapporto con soggetti privati"
In ultima battuta, l'assessore Montaldo conferma la trattativa per il rinnovo della convenzione con Villa Azzurra per "consolidare l'esperienza del passato" e, riguardo al Galliera, afferma: "il nosocomio contribuisce all'assistenza ospedaliera della città con un apporto elevato, 500 posti letto circa. Credo che una profonda riorganizzazione della struttura non sia utile, nonostante qualcuno affermi il contrario: solitamente si affronta una spesa altissima e si hanno pessimi risultati gestionali e logistici. Con questo non voglio dire che non bisogna porsi il problema, ma dobbiamo ancora aspettare qualche giorno prima di emettere sentenze".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti