
Complessivamente dal 1994 al 2010 sono stati rilevati circa 250 casi, di cui 135 tra lavoratori ed ex lavoratori dell'Ansaldo (con picchi per chi ha prestato servizio nel reparto di caldareria). Poi si registrano un centinaio di casi all'Ilva di Cornigliano e una decina alla Stoppani di Cogoleto.
Il mesotelioma da amianto è una malattia incurabile, che si manifesta a lunga distanza (tra i 15 e i 45 anni) e colpisce soprattutto nella fascia d'età compresa tra 50 e 70 anni. Solo nella città di Casale Monferrato ci sono stati quasi 2.000 morti dagli anni '60 ad oggi provocati dall'amianto lavorato all'Eternit.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti