
La Regione Liguria ha firmato un protocollo d’intesa con il comando provinciale dei Carabinieri di Genova, il Corpo forestale dello Stato, la Camera di commercio di Genova e l’Ispettorato della tutela della qualità e della repressioni frodi agroalimentari che punta a disciplinare le attività ispettive nel settore agroalimentare a criteri di razionalità ed efficienza.
Obiettivo dell’intesa è quello di non gravare eccessivamente sugli operatori del settore con controlli ripetuti ed onerosi da parte di diversi soggetti , bensì di coordinare l’attività con riduzione di costi, pur garantendo un elevato controllo della qualità del prodotto agroalimentare italiano.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta