
""Viviamo una condizione di crisi generalizzata -ha detto oggi in Vaticano- di cui da anni abbiamo percepito segnali e il lato piu' eclatante della crisi e' senz'altro quello economico: disoccupazione, scivolamento verso la poverta' di fasce sempre piu' ampie della popolazione, precarieta'. Ma quella economica non e' che la faccia piu' evidente di una fase storica che ci interpella e ci chiede di ripensare i modi del nostro vivere personale collettivo, rimettendo al centro l'umano".
Intanto sono circa 70mila i liguri che nel 2014chiederanno aiuto al banco alimentare: la cifra è emersa questa mattina in occasione della presentazione dell’iniziativa di raccolta dei generi alimentari. Una situazione drammatica, che riguarda molti anziani, ma anche famiglie rimaste senza lavoro.
“Abbiamo deciso di inserire questo tema nel piano sociale integrato stanziando 100mila euro - spiega l'Assessore ai Servizi sociali della Regione Lorena Rambaudi - E’ un’azione di intervento a sostegno del banco, che è un progetto regionale collegato a numerose associazioni”.
"Abbiamo bisogno di interventi strutturali sul tema della povertà. Speravamo ci potesse essere una misura come il reddito di inserimento, ma le risorse purtroppo non ci sono. Ci sono 250milioni per l’estesione della social card, che a noi non piace visto che la riteniamo un intervento assistenzialistico di basso profilo. Preferiremmo che quei soldi fossero usati per implementare il fondo sociale", aggiunge Rambaudi.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso