![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20131203152226-calcolatrice_isee_tasse.jpg)
Nel nuovo ISEE peseranno di più, nel computo, il valore degli immobili e il patrimonio: rispetto al passato, nel nuovo indicatore solo una parte dei dati sarà autocertificata, mentre le informazioni fiscali più importanti, come il reddito complessivo e le prestazioni INPS, sono compilate direttamente dalla pubblica amministrazione.
"Con la riforma - afferma il ministro del Lavoro, Enrico Giovannini - intendiamo disporre di uno strumento più corretto per valutare le condizioni relative tra famiglie con diverse possibilità economiche, ma anche restringere gli spazi all'evasione, ricordando che ogni presunta furberia toglie un'opportunità a coloro che ne hanno diritto".
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale