
Protagonista il sindaco di Urbe, Maria Caterina Ramorino. "E' con molta amarezza e con particolare rincrescimento - scrive il sindaco del piccolo centro alle spalle di Savona - che mi accingo a scrivere questa informativa, ma ritengo giusto e necessario sappiate direttamente dagli amministratori locali quanto a Roma decidono per noi".
Il Comune dell'entroterra savonese, per mantenere l'equilibrio di bilancio senza incorrere nel disavanzo con relative conseguenze, è stato costretto a ritoccare l'aliquota Imu che passerà allo 0,84%. Prima degli interventi governativi, a luglio la giunta della Ramorino aveva addirittura programmato la riduzione dell' imposta. Ma, aggiunge il sindaco, "i provvedimenti 'forzosi' adottati per legge hanno vanificato le nostre intenzioni di agevolare i cittadini".
IL COMMENTO
Alla politica del futuro di Genova non interessa?
Il nuovo Papa continui a dare speranza