
Il fabbricato verrà consegnato alla Marina Militare che, a sua volta, metterà a disposizione alcuni siti per funzioni portuali, come il compendia della Batteria Stella, del comprensorio di Punta Vagno e del Faro-Lanterna.
"Con questa delibera - commenta Luigi Merlo, presidente dell\'Autorità portuale - il porto contribuisce concretamente individuando una soluzione idonea visto che sul territorio comunale non era stata reperita una offerta adeguata. In questo modo non solo garantiamo la permanenza del prestigioso Idrografico a Genova e la difesa di molti posti di lavoro ma mettiamo la Marina Militare nelle condizioni di poter realizzare un centro Oceanografico per tutto il mediterraneo e rafforzare la collaborazione con il sistema portuale".
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana