
La serata è stata dedicata al grande protagonista della lotta all'apartheid, morto giovedì. Ad assistere alla prima il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, quello del Senato Pietro Grasso, il presidente della Commissione europea Josè Manuel Barroso, il ministro dei Beni culturali Massimo Bray e l'ex premier Mario Monti. Prima dell'inizio dell'opera nella piazza davanti alla Scala ci sono state delle contestazioni, anche se la situazione è sempre stata tenuta sotto controllo dalla forze dell'ordine.
Un momento di tensione si è avuto quando sono arrivati alcuni giovani di Forza Italia, una decina, con l'intenzione di contestare le alte autorità presenti.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale