
Una scelta avvenuta dopo che "L'azienda ha confermato l'assenza di investimenti per l'omologazione di nuovi prodotti e questo fatto preoccupa lavoratori e sindacati: la cassa integrazione straordinaria, senza la possibilità di rinnovo "per crisi", terminerà il primo settembre 2014", spiegano i sindacalisti della Cgil. "La richiesta di Fim, Fiom e Uilm Savona è di incontrare le Istituzioni locali per sensibilizzarle sulla situazione, aprendo un vero e proprio confronto sulle future politiche industriali del settore e chiedere un tavolo al Ministero delle Sviluppo Economico", concludono.
IL COMMENTO
Cosa resterà della rivoluzione di Papa Francesco, venuto dalla fine del mondo
25 aprile, "Democrazia minacciata da guerre armate e commerciali"