
L’approvazione definitiva-esecutiva al progetto riguarda il «disgaggio» della roccia e il consolidamento di parte dei versanti e delle scarpate rocciose del percorso ciclo-pedonale del Parco costiero. La presenza di versanti e scarpate a picco sulla passeggiata non garantisce, specie dopo piogge prolungate, condizioni di stabilità dei terreni causando smottamenti e caduta di massi sulla pavimentazione. Di qui la delibera per l’intervento d’urgenza.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana