Il Papa: "Serve obiezione di coscienza alle chiacchiere, la Curia non sia burocratica"
24 secondi di lettura
"Quando l'atteggiamento non è di servizio alle Chiese particolari e ai loro Vescovi, allora cresce la struttura della Curia come una pesante dogana burocratica, ispettrice e inquisitrice, che non permette l'azione dello Spirito Santo e la crescita del popolo di Dio".
Così il Papa nel discorso di fine anno alla Curia.
Ringraziando i suoi collaboratori, Bergoglio ha invitato tutti a fare "obiezione di coscienza alle chiacchiere", che "danneggiano la qualità delle persone".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso