economia

40 secondi di lettura
''Non solo rincari delle tasse sulla casa nel 2014. Col nuovo anno arriverà anche una raffica di sfratti a danno di anziani, disabili, e malati che rischiano di perdere la propria abitazione''. Lo sostiene il Codacons, che ricorda come il prossimo 31 dicembre scadrà la proroga di un anno all'esecuzione degli sfratti.

Dal prossimo 1 gennaio, quindi - sottolinea l'associazione dei consumatori - ''diverranno esecutivi gli sfratti a danno di migliaia e migliaia di utenti. Si tratta di famiglie che, a causa della crisi economica non riescono più a pagare gli affitti perché non hanno i soldi per farlo.

E i numeri lo dimostrano: i provvedimenti di sfratto emessi mostrano un andamento più o meno costante dal 2001 al 2007, passando da 40.500 a 43.869. Dal 2007 al 2012 si nota, invece, un tendenza all'aumento decisamente più incisiva, (+54,5%)''.