Fino all'11 gennaio alla Commenda di Prè la mostra "I luoghi dell'anima"
53 secondi di lettura
Fino all’11 gennaio al Museoteatro Commenda di Prè è visibile la mostra “I luoghi dell’anima”. Esposizione d’arte contemporanea “in” 10 video, 39 fotografie e 26 pitto-sculture su Genova realizzata da Mauro Conciatori filmmaker, Fabrizio Di Nardo pittore e scultore, Karen Natasia Wikstrand fotografa, con la partecipazione straordinaria di Emilio Conciatori, artista delle visioni del futuro. A cura di Loredana Trestin, con il patrocinio del Municipio I Centro Est, in collaborazione con Mu.MA e Consorzio Sol.co Liguria, ingresso libero.
Protagonista della mostra, la suggestiva città di Genova che ospita l’esposizione e diventa argomento della mostra stessa, un breviario di percorsi narrativi per raccontarne i diversi luoghi, un “format” pensato in questa occasione, ma esportabile ovunque. Un percorso che vuole “mostrare” come siano i luoghi a determinare ciò che accade. Luoghi come merce di scambio di anime che hanno fornito un vissuto a spazi, e, di come quegli stessi spazi abbiano generato un’anima a chi li abbia frequentati.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale