
Secondo la fotografia scattata dall'ateneo romano, la provincia di Pisa si caratterizza per una buona dotazione di personale medico e infermieristico, sia per un'ottima disponibilità di posti letto in reparti specialistici. Ma il dato sul quadro nazionale è in miglioramento visto che nelle 20 posizioni di testa, nel cui ambito figurano le province con un sistema salute caratterizzato da una buona disponibilità di servizi sanitari, figurano (erano in tutto 20 nel 2012) 6 province del nord-ovest - Vercelli e Alessandria per il Piemonte, rispettivamente in 8/a e 18/ma posizione, Aosta, (19/ma), Milano e Pavia (15/ma) in Lombardia, Genova in Liguria (7/ma), 5 del nord-est - Belluno e Rovigo in Veneto in 9/a e 12/ma posizione, Pordenone in Friuli Venezia Giulia (10/ma), Bologna e Ferrara (14/ma e 16/ma) - 4 dell'Italia Centrale - Pisa e Siena (1/ma e 4/a), Ancona e Roma (6/a e 5/a) - e 5 province dell'Italia meridionale e insulare - Isernia e Campobasso in Molise (3/a e 13/ma), Potenza in Basilicata (20/ma) e Messina in Sicilia (17/ma) -. In coda alla classifica troviamo le province del Medio Campidano, precedute da quelle di Oristano, Latina, Agrigento, Olbia-Tempo, Siracusa, Asti, Brindisi, Crtone e Prato.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti