
Intanto dal fronte sindacale il 13 gennaio ci sarà un incontro per capire come recuperare i quattro milioni di euro fondamentali per risolvere i problemi di Amt e mettere l'azienda in sicurezza. Nolaschi (Faisa Cisal) a Primocanale dice: "La Regione ha promesso l'acquisto di 200 mezzi che potranno dare una boccata di ossigeno a tutte le aziende di trasporto pubblico, questo grazie alla lotta dei lavoratori nelle giornatedi sciopero. Noi ora siamo preoccupati in particolar modo per Atp che è in una situazione pre fallimentare; Occorrono dei soldi per evitarne il fallimento e per evitare che finiscano 500 persone per strada con il dissolvimento di fatto del trasporto pubblico locale in provincia".
Sui ricorsi presentati dagli utenti per il rimborso delle giornate di sciopero Nolaschi risponde: "Ognuno è libero di presentare i ricorsi che vuole poi sarà da dimostrare il danno".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti