
Intercettazioni tra avvocati e clienti, coartazione del diritto di difesa, prassi attraverso le quali si mette in discussione l'impostazione del codice di procedura penale, violazione del principio di immutabilità del giudice, sono tra gli argomenti che "più spesso - fa notare il Presidente Nazionale Spigarelli - vengono segnalati dalle Camere penali territoriali e dai singoli avvocati, quali spie della scarsa considerazione che viene riservata alla funzione difensiva".
Per il leader dei penalisti, questa protesta, come tutte quelle dell'Unione Camere Penali, "prescinde da qualsiasi interesse professionale e mira a tutelare il diritto dei cittadini a una piena difesa".
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità