
"I ragazzi sono rientrati dalle vacanze riposati, rilassati e carichi - spiega il coach biancoceleste - quindi posso sicuramente dire che la lunga pausa dal rugby ha fatto bene. Il campionato è molto impegnativo sia dal punto di vista fisico che mentale e, dopo il girone d'andata, avevamo tutti bisogno di staccare un po'".
L'appuntamento per tutti i tifosi biancocelesti è fissato al Carlo Androne domenica 2 febbraio alle 14.30, per il fischio d'inizio di Recco-Udine, prima partita del girone di ritorno.
Il campionato di A1 2013/2014 riprenderà al giro di boa da questa classifica: L?Aquila Rugby 1936 punti 47; Recco punti 39; Accademia FIR punti 36; Rugby Colorno punti 35; Lyons Piacenza e Cus Verona punti 33; Valpolicella punti 30; Rugby Banco di Brescia punti 19; Udine, Rubano e Firenze 14; Romagna punti 6.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta