In vista dell'allerta meto per neve, si è riunito il Centro Operativo Comunale di Protezione Civile per predisporre interventi.
Amiu farà passare mezzi spargisale lungo la viabilità principale delle zone collinari; eventuali ulteriori interventi di "salatura" saranno predisposti dai Municipi; la Polizia Municipale ha rafforzato il servizio di controllo notturno; Amt ha attivato le misure preventive previste dalla procedura di Allerta Neve, che prevede il monitoraggio della circolazione dei mezzi e la dotazione di catene per un determinato numero di bus e il servizio potrebbe subire rallentamenti o limitazioni soprattutto sulle zone collinari; AsTer ha attivato il proprio piano interno di emergenza. Sono scattati inoltre i provvedimenti per la protezione dal freddo delle persone senza fissa dimora. In particolare, sarà aperta, dalle ore 21 di domani alle ore 7 della mattina di giovedì 30 gennaio, la sala di aspetto della stazione Principe. La Sala Emergenza di Protezione Civile del Comune sarà attiva dalle ore 12 di domani, sino a cessate esigenze. Inoltre, per tutta la durata dell'allerta sarà attivo il numero verde della Protezione Civile del Comune di Genova 800177797.
cronaca
Allerta neve, aperta sala d'aspetto stazione Principe
55 secondi di lettura
Ultime notizie
- Juve Stabia-Sampdoria, crocevia in campo e rebus biglietti
- Euroflora 2025, gli interni del Palasport con la lanterna floreale
- Avvocati di Genova in campo: tornei di golf, tennis e padel per rafforzare lo spirito di gruppo
- Incidente in A10, bisarca si schianta e danneggia guardrail: tratto chiuso ad Arenzano
-
La finestra sul mondo - Il genovese in Arabia: "No tasse e criminalità, paese che si sta aprendo"
- Accordo storico per il commercio: contratti stagionali senza causali per le imprese
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana