
L'indice Nikkei, dopo una perdita intraday oltre i 500 punti, recupera terreno fino a chiudere a quota 15.007,06, in calo di 376,85 punti.
I listini azionari asiatici e dell'area del Pacifico prendono male le decisioni della Fed e chiudono tutti in evidente calo, sommando il peggior ribasso mensile da maggio. Scivola soprattutto Tokyo (-2,4%) con Shinsei bank che ha perso l'8% ma deboli anche industriali come Nikon, che ha chiuso a -5%. I mercati cinesi e Mumbai accusano un calo attorno al punto percentuale. In ribasso dello 0,7% Sidney, con i futures sull'avvio della Borse europee leggermente negativi.
Petrolio: Wti in rialzo a 97,50 dollari al barile - Quotazioni del petrolio in rialzo sul mercato after hour di New York dove i contratti sul greggio Wti con scadenza a marzo vengono scambiati a 97,50 dollari al barile (97,33 dollari ieri sera in chiusura di giornata). Il brent perde invece 10 centesimi a 107,75 dollari al barile.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti