
"Resteranno a casa 153 dipendenti - afferma Parodi - tra cui una novantina di italiani. Il licenziamento si farà a scaglioni, nell'arco di quindici mesi. I primi Italiani perderanno il posto già tra tre mesi". "Si era parlato inizialmente di una riduzione del personale - ancora Parodi - ma ora è arrivata la doccia fredda: il licenziamento di tutto il personale. L'azienda ha chiuso il 2013 con un bilancio in attivo di circa un milione di euro e questo aveva fatto ben sperare i lavoratori, ma la logica del profitto e di un maggiore guadagno porterà alla delocalizzazione in Paesi dove la manodopera ha un costo minore". Il sindacato Monegasco "Usm" ha decretato lo stato di agitazione.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana