economia

39 secondi di lettura
Secondo un'indagine di Eurispes quasi un italiano su tre, il 30,8%, non riesce ad arrivare a fine mese con le proprie entrate. Sette su dieci, il 69,9%, hanno constatato, nel corso del 2013, una perdita del proprio potere di acquisto (24,1% "molto" e il 45,8% "abbastanza"). Il 25,1% ha riscontrato invece una riduzione minima della capacità di fare acquisti attraverso le proprie entrate. È questo il Paese tratteggiato nel Rapporto Italia 2014 dell'Eurispes.

Ma c'è un altro dato interessante: Il 18,7% del campione ricorre al "compro-oro". Il numero di quanti dichiaravano di essersi rivolti ad un "compro-oro" passa quindi dall'8,5% del 2012 al 28,1% del 2013. Il calo di quasi 10 punti percentuali può essere interpretato - spiega l'Eurispes - come un fenomeno legato all'esaurimento progressivo dei beni preziosi in possesso degli italiani.