L'associazione Verdi ambiente e società ha depositato al Tribunale amministrativo regionale della Liguria un ricorso contro la cattura e la sterilizzazione degli scoiattoli grigi del parco di Nervi.
Il ricorso è stato redatto dall'avvocato Daniele Granara su mandato del presidente dell'associazione Guido Pollice. In sostanza si chiede che venga bloccata la cattura del roditore. La scorsa settimana era iniziata infatti la prima fase del progetto che prevede la graduale sparizione dell'esemplare americano dal territorio genovese. A questa prima fase, attuata con il posizionamento di gabbie nel parco, seguirà la fase della sterilizzazione degli scoiattoli e la successiva deportazione in altro luogo. Era stata l'Unione europea, con una direttiva, a imporre lo sterminio dell'animaletto. Secondo i legislatori europei, infatti, il roditore americano sta mettendo in pericolo il 'cugino' autoctono rosso, meno aggressivo e vorace del parente americano. Il comune di Genova e la Regione erano arrivate a una soluzione meno aggressiva nei confronti del roditore, attuando il progetto di cattura e sterilizzazione. La decisione aveva però suscitato numerose polemiche da parte di ambientalisti e animalisti.
cronaca
Guerra tra Cip e Ciop: associazione presenta ricorso a Tar
53 secondi di lettura
Ultime notizie
- Litiga con la vicina e chiama la polizia ma in casa aveva due mazze chiodate: denunciato
-
Il medico risponde - I rischi del morso delle zecche, come si cura la scabbia
- Da Genova a Parigi, il viaggio della Croce Bianca Genovese per un bimbo di 3 anni
- Senza biglietto aggredisce la vigilante sulla corriera a Ventimiglia, arrestato
- Cinque Terre, coppia di escursionisti cade lungo un sentiero: salvati
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di mercoledì 16 aprile 2025
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana