
L’eventuale verificarsi di emorragia intraoperatoria può essere sempre controllata con tamponamento o applicazione di laccio ischemico senza che il paziente corra alcun rischio. Nella circostanza, è stato applicato il laccio ischemico e, previa consulenza del chirurgo vascolare, la paziente è stata trasferita, nel pieno rispetto dei protocolli vigenti, all’Ospedale Santa Corona, sede della Chirurgia vascolare. In effetti, non è stato necessario alcun intervento chirurgico da parte del vascolare in quanto, dopo una angiografia, la problematica è stata risolta con l’applicazione di uno Stent. La paziente ha quindi potuto rientrare nel reparto di appartenenza (GSL) per ulteriore trattamento e inizio della programmata attività di riabilitazione”
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico