cronaca

1 minuto e 31 secondi di lettura
Con l'allerta meteo entrano in vigore, a Genova,  le ordinanze per le allerta idrogeologiche emanate dal Comune per le seguenti zone:

via Fereggiano e vie limitrofe - ordinanza. n. 33/2012, ad eccezione della parte riguardante la chiusura delle scuole in quanto superata dall’ordinanza 372/2013, che dispone la chiusura in caso di allerta 1 della sola scuola “Govi”, sita in via Piero Pinetti, 68 (che resterà quindi chiusa per l’intera giornata di lunedì) -; piazzale Adriatico - via Fereggiano (ordinanza n. 258/2012); via Bernardini – passo Cà de Rissi (ordinanza n. 275/2012), via Montorsoli (ordinanza n. 280/2012).

La Protezione Civile ha provveduto ad allertare tutti i dirigenti scolastici perché attivino le misure previste nei piani di emergenza delle singole scuole.
Si è disposto inoltre l’aumento delle pattuglie di Polizia Municipale per tutto il periodo dello stato di allerta, con l’attivazione del presidio territoriale, unitamente alle squadre di volontari di protezione civile.
Ė stato rafforzato il monitoraggio delle zone interessate dai recenti fenomeni franosi.

Le direzioni dell’Ente, i Municipi e le Aziende (Aster, Amiu e Amt) hanno attivato i piani di emergenza previsti per lo stato di Allerta 1. In caso di necessità saranno effettuati interventi di “ salatura”.

Sono disposti per l’intera durata dell’allerta il divieto di sosta dei veicoli e la rimozione dei contenitori rifiuti solidi urbani in via Shelleynel tratto compreso tra il civico 11 e il civico 79, nonché, in caso di peggioramento della situazione, la interdizione al traffico veicolare e al transito pedonale. I veicoli dei residenti potranno essere posteggiati nella parte alta della via Shelley appositamente resa accessibile. L'area viene costantemente monitorata e presidiata dalla Polizia Municipale.

Saranno interdetti gli accessi alle scogliere del Municipio Levante.
Amiu assicura il monitoraggio dei livelli di percolato stoccati nella discarica di Scarpino