
Gli scali sono aumentati del 124% rispetto all'anno precedente così come i passeggeri, destinati ad aumentare del 140%.
Il calendario approntato dall'Authority spezzina, che si è affacciata solo l'anno scorso al settore delle crociere grazie all'inaugurazione della nuova banchina passeggeri al molo Garibaldi e alla ristrutturazione dell'ex sede della dogana per l'accoglienza dei passeggeri, prevede la conferma di Royal Caribbean, Costa Crociere, Ibero Cruises, Disney Cruise oltre che, per la prima volta, Pullmantour, Radisson Cruises e Msc Crociere. Quest'ultima utilizzerà La Spezia, come già avviene nel caso di Costa e Ibero, come interporting.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso