
La media di ascolto della seconda serata è la più bassa dal 2008: allora il festival, condotto da Pippo Baudo, aveva raccolto il 32.33%; la prima parte era stata seguita da 8 milioni 261 mila spettatori con il 29.62%, la seconda da 4 milioni 925 mila con il 37.48%.
Nel 2013 la seconda serata del festival, sempre condotto da Fabio Fazio, aveva fatto segnare nella prima parte 12 milioni 477 mila spettatori con il 42.21% e 6 milioni 606 mila con il 49.03% nella seconda. La media ponderata era stata di 11 milioni 330 mila con il 42.89%.
Il calo di ascolti registrato dal festival di Sanremo sarebbe legato anche alla concorrenza della Champions League: il match degli ottavi di finale Milan-Atletico Madrid, in onda su Canale 5, ha ottenuto in media 5 milioni 550 mila spettatori con il 18.22% di share.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia