
Dopo le prime due prove speciali è Fabrizio Andolfi Junior a comandare la classifica provvisoria. Il savonese, in coppia con Andrea Casalini sulla Renault Clio R3C, guida a sorpresa con 8”3 sulla Abarth Grande Punto di Elwis Chentre e Fulvio Florean, mentre al terzo posto si trovano Matteo Levratto e Roberto Bergero, su Renault Clio Williams A7.
Il Rally Storico invece vede la leadership di Giancarlo Risso ed Alessia Sega su Audi Quattro, davanti alla Lancia 037 di Simone Giombini e Stefano Cirillo ed alla Porsche 911 di Roberto Rimoldi ed Alberto Galli.
Per la giornata di domani le previsioni meteo sono in netto miglioramento, quindi non dovrebbero esserci problemi sul percorso. Si attende comunque il transito degli apripista sulla prima prova speciale per verificare le condizioni della strada. Ricordiamo che le vetture moderne partiranno con un’ora di anticipo rispetto alla tabella di marcia originaria.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana