
Scrivono i sindacati: "La linea, condivisa con FIM FIOM UILM regionali, resta sempre la stessa. Per iniziare un confronto serio e approfondito sul piano industriale è necessario che vengano tolti dal tavolo gli esuberi, che siano confermate dal Ministero del Lavoro le condizioni di accesso alla cassa integrazione e che il Ministero dello Sviluppo Economico confermi il suo ruolo di arbitro tra le parti".
Determinante per i sindacati il fatto che lo stabilimento di Villanova debba essere terminato nei tempi previsti. Proseguono: "Genova deve rimanere sede di un sito produttivo. Per quanto riguarda il Service è necessaria una politica di rilancio e investimento che miri a costituire un centro di manutenzione velivoli a livello europeo, che deve rimanere di proprietà Piaggio Aero. La soluzione New.Co deve essere abbandonata".
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana