
Lo sciopero nazionale del trasporto pubblico locale a Genova non sfonda. Proclamato da Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uil Trasporti, Ugl Autoferrotranvieri e Faisa-Cisal per il rinnovo del contratto di settore, nel capoluogo ligure si è fermato il 70% degli autobus, mentre la metropolitana si è fermata solo nel pomeriggio.
Aperti anche gli impianti speciali come ascensori e funicolari con la sola eccezione della funicolare Zecca-Righi. Più alta rispetto a Genova la percentuale di astensione sui servizi extraurbani. L'adesione media del 70% rappresenta un calo rispetto agli scioperi precedenti, in cui le percentuali si sono avvicinate al 90%. Al di fuori della fascia di garanzia i bus si fermano ancora dalle 20:30 fino a fine turno.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti