
Ventiquattro ore fa si è registrato uno “spariglio” dei giochi da parte della Uilm. Intervistato dal direttore di Primocanale Luigi Leone, infatti, il responsabile del settore Avio dell’organizzazione sindacale, Francesco Manzo, ha chiaramente affermato che “bisogna combattere battaglie che siano realistiche e in grado di centrare gli obiettivi principali, non di carattere velleitario, ingenerando aspettative fra i lavoratori che poi non possono essere mantenute”.
La RSU di Genova, in piena condivisione con Fim, Fiom e Uilm, mantiene sempre la stessa posizione, ovvero chiede che vengano tolti dal tavolo gli esuberi; che siano confermate dal Ministero del Lavoro le condizioni di accesso alla CIGS (2 + 2); che sia confermata a Genova la presenza del sito produttivo come da accordo di programma 2008.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana